Partitella sul campo ghiacciato del "Soldi"
Mondonico conferma i suoi obiettivi e cancella i voli pindarici della Cremonese per collocarla in un clima di sano realismo che tiene conto della classifica per quella che è: quattro punti sopra la zona retrocessione
Niente da fare per l'amichevole in programma questa domenica . Dopo un sabato travagliato con smentite e conferme, per la partita test precampionato che si doveva giocare a Pizzighettone , poi spostata a Sarnico e quindi annullata, ecco che Mondonico è stato costretto a vedere i suoi sul campo di allenamento del "Soldi" in un confronto a formazioni miste. Non è poteva essere il test ideale in vista della ripresa del campionato, ma l'allenatore rivoltano ha dovuto fare di necessità virtù.
I disguidi organizzativi non sono certo mancati: saltata l'amichvole di questa domenica, Mondonico aveva programmato un allenamento supplementare per il sabato pomeriggio, ma alla fine anche di questo impegno non si è potuto far nulla. Peccato, non doveva succedere, perché era molto importante giocare una amichevole, valutato che Mondonico adesso può soltanto riferirsi alla partita con il Novara per preparare l'incontro interno con la Pro Sesto della prossima domenica. Giovedì venturo sarà troppo a ridosso del campionato. Si valuti l'opportunità, piuttosto, di sfruttare la festività della Befana. Ma non sarà facile.
Carotti e Chomakov si sono uniti al gruppo, cautele per Gori afflitto alla schiena. Si hanno notizie anche sull'allargamento dello staff tecnico, mutato dopo l'esonero di Ivo Iaconi. Il preparatore atletico del settore giovanile Marco Barbieri coadiuverà Sergio Bizioli nella assistenza ai giocatori infortunati.
Sul campo ridotto, innevato e ghiacciato, Mondonico dunque ha visionato una partitella 11 contro 11. Il test (giocato davanti a una trentina di fedelissimi) è stato positivo: i grigiorossi sono sembrati vivaci e volenterosi e l'accoppiata Temelin-Guidetti ha funzionato bene. Alla fine hanno vinto i rossi 7 a 4 sui gialli. I marcatori: per i rossi tripletta di Temelin, doppietta di Guidetti e gol di Pesaresi e Vitofrancesco; per i gialli doppietta di Ferrarese e gol di Coda e Gherardi. Ecco le formazioni:
ROSSI G. Bianchi, A. Bianchi, Viali, Cremonesi, Pesaresi, Vitofrancesco, Fietta, Saverino, Tacchinardi, Temelin, Guidetti.
GIALLI Paoloni, Rizzo, Argilli, Paoletti, Pradolin, Ferrarese, Carotti, Chomakov, Gherardi, Graziani, Coda.
La ripresa degli allenamenti è fissata per martedì.
Parlando brevemente del futuro Mondonico ha sottolineato alcuni aspetti positivi del gruppo che sembra avere voglia di riscattarsi , trovando nuove motivazioni.
Mondonico era ovviamente dispiaciuto di non aver potuto giocare una partita amichevole di prova. Ma prima la comunicazione delle pessime condizioni del campo di Pizzighettone, avvenuta a poche ore dalla amichvole programmata, poi la impossibilità anche a Sarnico (dove lo stesso Mondonico aveva rimediato un appuntamento) di superare le difficoltà poste dalla recente novicata, hanno appunto costretto il mister rivoltano alla partitella sul terreno del "Soldi".
Un Mondo con i piedi per terra: bravo, avanti così
Anche al "Soldi" Mondonico ha potuto rilevare con soddisfazione la vivacità e l'impegno di tutti i giocatori impiegati. Ovvero la conferma di una voglia di riscatto che d'altronde aveva colto anche nell'ultimo incontro di campionato.
"É stato l'aspetto più consolante di quella partita - ha affermato - mentre per quanto riguarda il gioco c'era davvero da mettersi le mani davanti agli occhi, uno spavento.Adesso i giocatori stanno rispondendo con buona volontà alle sollecitazioni ed ai richiami, si stanno impegnando per interpretare le correzioni tattiche e individuali che propongo. É un gruppo molto articolato e complesso, da gestire con sensibilità tecnica ed anche psicologica.Guardando al domani, è chiaro che prima di tutto dobbiamo toglierci dalla posizione scomoda di classifica, cioè dobbiamo valutare con molta serietà che ci separano dalla zona retrocessione soltanto quattro lunghezze, un nulla, pochi altri passi falsi e ci troveremmo in guai difficilissimi da sanare. Tutta la nostra attenzione deve quindi essere rivolta a superare questa minaccia.Mi sto impegnando molto per trovare una soluzione a tre in attacco, e mi pare che gli interessati rispondano di giorno in giorno sempre meglio".
Insomma, si ha la conferma che Saverino, Temelin e Guidetti sono i tre moschettieri del "Mondo" in una formazione a rombo che passando a tre in difesa si coprirà molto meglio.
Il momento è davvero quello descritto dal mister . Non ci sono ruolini di marcia, per ora valgono soltanto l'umiltà e la ferma determinazione di tirarsi fuori dai guai, bisogna semplicemente raccattare tutto quel che si può, guai a continuare a coltivare illusioni pindariche.
Occorre, da medico consapevole, che l'allenatore innanzi tutto fermi l'emorragia che è grave soprattutto in difesa. É giusto così, per la Cremonese è il momento, finalmente, del sano realismo e del buon senso.
Possiamo aggiungere con soddisfazione che in questa seconda chiamata, anche Mondonico sorprende: sta mostrando tratti di carattere persino inediti in chi lo conosce bene e da tempo. "Cavallo pazzo" è giustamente ex, deve mettere da parte i sogni, servirà ben altra classifica per volare con la fantasia. Questa classifica oggi non c'è.
La presunzione, l'attesa di fatali destini che prima o poi sarebbero inevitabilmente emersi hanno impedito di prendere coscienza dei problemi reali, hanno tradito la Cremonese nella prima parte della stagione.
Mondonico ha sostituito la illusione psicologica e tecnica, il mito della "grandeur" con la sua formidabile, collaudata esperienza, limando anche qualche asprezza polemica e piantando per bene i piedi in terra. Vediamo in questi giorni un "Mondo" nuovo, concreto, efficace, equilibrato. Bravo.
Fonte:Il Vascello
Nessun commento:
Posta un commento